Questo fine settimana a Saalfelden Leogang, presso Salisburgo in Austria, più di 350 concorrenti da
oltre venti paesi di tutto il mondo si sfideranno per i
World Beard Championships, i campionati del
mondo della barba (www.saalfelden-leogang.com).
Non si sfidano i barbieri ma quelli che portano la barba, vengono premiate le barbe più attrattive, originali e inventive.
Ci sono diciotto categorie e sottocategorie, baffi, barba completa, pizzo e via dicendo.
Quattro i partecipanti dall'Italia.
Come sappiamo tutti ora portare la barba è divenuta una moda anche fra i più giovani, si usano
prodotti che la tengono morbida come oli e balsami e cere che la tengono nella forma desiderata.
Nel mondo è New York la capitale mondiale della barba: la porta il
67% degli uomini.
Tra le città europee spicca Milano con il
60%.
Se non viene tagliata per tutta la vita, la barba di un uomo può raggiungere i
9 metri di lunghezza.
Pogonotomia, l'arte della rasatura dal greco "pogon" barba, e "tèmno" tagliare.
Nel 2013 in Inghilterra sono stati eseguiti oltre
4.500 trapianti di peli per rinfoltire la barba (+ 13%
rispetto all'anno precedente). Costo dell'intervento su tutta la faccia:
11.000 euro.
Ecco qui sotto le foto di due barbe da concorso e una di moda (hipster):